Hai dimenticato un oggetto in hotel? Le strutture alberghiere li custodiscono in deposito, ma se non li reclami? Ecco che fine fanno
Vestiti, chiavi, bigiotteria e tanto ancora: negli hotel i viaggiatori in partenza dimenticano proprio di tutto. Anche se il personale pulisce le camere e controlla diligentemente dopo la loro partenza, qualcosa sfugge inevitabilmente. Tanto è vero che spesso e volentieri, durante le pulizie, vengono trovati piccoli o grandi oggetti abbandonati. Ma non solo. Che sia per la fretta di tornare a casa o per la troppa sbadataggine, può capitare che gli ospiti potrebbero accidentalmente lasciare valigie, borsoni o souvenir sui divanetti delle hall senza nemmeno accorgersene.
Forse non tutti lo immaginano, ma – soprattutto quando ci si dimentica qualcosa in hotel o in aeroporto – si ha la possibilità di poter reclamare l’oggetto perduto. Certo, non tutti lo fanno e, specialmente quando si tratta di qualcosa di poco valore, non tutti perdono tempo a richiedere quello che si è perso. Tuttavia, richiedere quello che si è dimenticati in alberga, è un diritto che ciascun viaggiatore ha. Vi siete mai chiesti, però, che fine fanno tutti gli oggetti smarriti? In tantissimi se lo chiedono, ma solo ora sappiamo tutta la verità .
Di solito, quando gli oggetti dimenticati vengono trovati negli hotel, vengono portati alla reception e custoditi per 90 giorni. Se non vengono reclamati, alcune di queste proprietà vengono donate ad associazioni no profit e onlus, che possono regalare una seconda vita agli oggetti e donarli a persone in difficoltà . Ad esempio, capi d’abbigliamento e accessori come felpe, cappotti, abiti da lavoro, scarpe, giacche impermeabili e occhiali vengono regalati ai senzatetto per l’uso quotidiano. Oggetti per bambini come passeggini, borse e peluche sono dati a madri single. Gli oggetti più strani, come insegne, forniture mediche e attrezzi per la riabilitazione, possono anche essere trovati tra gli oggetti dimenticati negli hotel.
Ci sono anche hotel che hanno scelto di fare un passo avanti. E di optare per soluzioni che riducano la quantità di rifiuti prodotti o che ne favoriscano il riutilizzo, come ad esempio l’utilizzo di bottiglie d’acqua in vetro o acciaio inox anziché di plastica monouso. La gestione degli oggetti dimenticati negli hotel non è un semplice problema organizzativo ma rappresenta invece una grande opportunità per agire in modo responsabile nei confronti dell’ambiente e delle comunità più svantaggiate.
Il bagno moderno è diventato uno spazio dove funzionalitĂ ed estetica si fondono per creare…
Fare il regalo di compleanno giusto non è per niente facile, anche quando si tratta…
Addormentarsi sul divano è certamente qualcosa che sarĂ capitato a chiunque almeno una volta nella…
E' davvero finita tra Ilary Blasi e Bastian? Ecco la veritĂ su quello che è…
Non basterebbe altro per indovinare uno dei film piĂą belli e iconici degli ultimi anni…
Il mal di testa ti tortura e non ti fa pensare? Basta un trucco davvero…