Shopping+compulsivo%2C+scoperta+la+causa%3A+attenzione%2C+%C3%A8+una+cosa+che+usiamo+tutti+i+giorni
paroliberoit
/2022/11/shopping-compulsivo-scoperta-causa-attenzione-usiamo-tutti-i-giorni/amp/
Lifestyle

Shopping compulsivo, scoperta la causa: attenzione, è una cosa che usiamo tutti i giorni

Published by
Fabio

Shopping compulsivo, scoperta la causa dopo un recente studio: attenzione, è una cosa che usiamo tutti i giorni in tutte le nostre case. Ora diventa un bel problema.

C’è una correlazione tra lo shopping e il caffè? Sebbene il consumo della bevanda energetica e l’acquisto di vestiti e oggetti siano due cose ben distinte, sembra che il maggior consumo di caffé possa spingere le persone a spendere di più nei negozi. La presenza di bar e caffetterie all’interno di centri commerciali è pensato per rendere l’esperienza del cliente il più confortevole possibile. Avere la possibilità di prendere una pausa e sedersi ad un tavolo infatti spinge il cliente a permanere più a lungo all’interno di un centro commerciale, aumentando anche la possibilità che alla fine della visita esca con qualche acquisto. Bar, ristoranti e pub servono anche da centro di aggregazione e dunque rendono il centro commerciale un luogo d’incontro, oltre che un luogo in cui fare delle compere.

Insomma non c’è alcuna correlazione tra il caffè e la voglia di shopping nella strutturazione di un centro commerciale, anche se le attività di questo tipo aumentano la voglia di permanenza e dunque la possibilità di spesa. Pare però che la caffeina abbia davvero un effetto eccitante sui clienti e li spinga a fare un numero maggiore di acquisti e acquisti maggiormente costosi. Questo almeno è ciò che è stato riscontrato in uno studio portato avanti dall’Università della Florida pubblicato di recente sulla rivista American Marketing.

Il caffè invoglia gli acquisti impulsivi e costosi? I risultati della ricerca

Il gruppo di ricerca ha raccolto dati per tre settimane, offrendo caffé agli avventori nei primi due giorni della prima settimana e nei primi due giorni della terza settimana. Al fine di ottenere dati più precisi, gli studiosi hanno offerto sia caffè decaffeinato che quello tradizionale. Per non confondere i dati hanno separato le due bevande, offrendo il caffé decaffeinato dalle 10 alle 13 e quello normale dalle 13 alle 16 durante la prima sessione di raccolta dati e ad orari invertiti nella seconda sessione. In questo modo non solo hanno registrato gli effetti della caffeina sui clienti, ma lo hanno fatto assicurandosi che i dati non fossero falsati dalla maggiore affluenza in un dato orario, o dalla tipologia di clienti che frequentano il centro commerciale in base alla fascia oraria.

I clienti che hanno accettato il caffé nelle quattro giornate di raccolta dati sono stati 500, suddivisi al 50% tra consumatori di caffé e decaffeinato. I dati raccolti hanno dimostrato che ad effettuare acquisti in maggior numero e maggiormente costosi sono stati i consumatori di caffé. Secondo i ricercatori la caffeina ha dato loro maggiore energia, entusiasmo e li ha spinti a fare acquisti impulsivi. L’altro dato emerso è che i consumatori di caffè sono stati spinti ad effettuare acquisti più “edonistici”, legati alla sfera del piacere o dei passatempi.

Fabio

Recent Posts

Piatti doccia di design: eleganza e innovazione per il tuo bagno moderno

Il bagno moderno è diventato uno spazio dove funzionalità ed estetica si fondono per creare…

5 mesi ago

Regali di compleanno originali per sorprendere gli amici

Fare il regalo di compleanno giusto non è per niente facile, anche quando si tratta…

6 mesi ago

Come dormire sul divano senza svegliarsi distrutti la mattina

Addormentarsi sul divano è certamente qualcosa che sarà capitato a chiunque almeno una volta nella…

1 anno ago

Ilary Blasi, la verità sulla crisi con Bastian emerge soltanto ora

E' davvero finita tra Ilary Blasi e Bastian? Ecco la verità su quello che è…

1 anno ago

Due parole: Torre Eiffel e Woody Allen, hai capito di quale film si tratta?

Non basterebbe altro per indovinare uno dei film più belli e iconici degli ultimi anni…

1 anno ago

Addio mal di testa in meno di un minuto, basta muovere le braccia così e andrà via

Il mal di testa ti tortura e non ti fa pensare? Basta un trucco davvero…

1 anno ago